3. DINAMICA MUSCOLI MIMICI

Credo sia utile rendere i pazienti consapevoli degli effetti e delle indicazioni del botulino per far si che sappiano gestire al meglio il post-trattamento.

Per iniziare, bisogna immaginare di poter suddividere il viso in tre zone:

- 1/3 superiore: fronte, occhi
- 1/3 medio: naso, guance
- 1/3 inferiore: bocca, mandibola

Il Botulino, salvo piccole eccezioni, viene utilizzato per la correzione delle rughe del 1/3 superiore.

In quest’area, le rughe principali sono:

- Rughe frontali: rughe orizzontali che si formano per la contrazione del muscolo frontale
- Rughe del 1/3 medio della fronte: rughe che si formano per la contrazione del muscolo procero e dei corrugatori.
- Rughe perioculari (zampe di gallina): rughe orizzontali che si formano per la contrazione del muscolo orbicolare

Il trattamento di queste rughe deve però tener conto di un aspetto fondamentale: la posizione del sopracciglio. In poche parole, molti di questi muscoli, contraendosi, esercitano delle forze antagoniste sul sopracciglio, in particolare sulla sua porzione laterale. Per questo motivo avremo che il muscolo orbicolare, contraendosi, eserciterà un abbassamento del sopracciglio, mentre il muscolo frontali ne provocherà l’elevazione. Bloccando l’attività muscolare noteremo la risalita o la discesa del sopracciglio.

Questo concetto è fondamentale per comprendere come sia importante mantenere un giusto equilibrio tra le forze che questi muscoli antagonisti esercitano.

Facciamo un esempio:

Se andassimo a fare delle punturine solo sulle rughe perioculari, ovvero sulle zampe di gallina, otterremmo si una distensione di queste rughe, ma in questo modo andremmo a ridurre l’attività di un muscolo depressore del sopracciglio con il risultato di un disequilibrio di forze e conseguente risalita di questo per l’attività completa dei muscoli elevatori (muscolo frontale). Viene da se quindi che per ottenere un risultato naturale e mantenere un giusto equilibrio è utile trattare sempre tutte le unità muscolari.

6. TRATTAMENTO

Il Botulino, prima di essere utilizzato deve essere ricostituito.

Cosa significa?

La proteina viene venduta in un contenitore monouso in forma solida. Viene quindi diluito con Soluzione Fisiologica sterile per essere ricostituito. La diluizione può variare a seconda della proteina utilizzata.

A questo punto, io chiedo alla paziente di sedersi e di guardare un punto fisso.

Alternando fasi di contrazione e rilassamento dei muscoli, andrò a segnare con una matita i punti di iniezione. A mio avviso questo planning è fondamentale in quanto una volta distesa i rapporti anatomici saranno lievemente diversi da quello che si percepisce nella stazione eretta. E’ altresì utile in quanto la paziente può così percepire quali saranno le aree trattate e nel caso se ne potrà ridiscutere insieme.

Prima di iniziare con la procedura viene detersa la cute e disinfettata.

Si procede quindi al trattamento vero e proprio che dura circa 5-10 minuti.

A fine seduta, le aree iniettate vengono massaggiate con movimenti centrifughi dall’interno verso l’esterno sino a completo riassorbimento del liquido.

7. CONTROINDICAZIONI

Le principali controindicazioni sono:

- Pre-esistenti patologie: miastenia gravis, neuropatie, instabilità psichica.
- Reazioni allergiche alla tossina o all’albumina.
- Gravidanza, allattamento.
- Infezioni nel sito di iniezione.


PRINCIPALI EFFETTI COLLATERALI:

- Asimmetrie
- Lividi
- Nausea
- Ptosi Palpebrale
- Cefalea

8. L'IMMUNITA' ESISTE?

Certamente.
Si tratta però di eventi estremamente rari legati alla produzione di anticorpi contro la tossina. Si stima un’incidenza stimata intorno all’1.5%, quindi molto rara.

Ed allora ecco le cause più comuni per cui potrebbe notarsi un ridotto effetto:

- Bassa quantità di prodotto utilizzato
- Errori nella catena di conservazione del prodotto
- Maggiore età della paziente con comparsa di più rughe rispetto ai precedenti trattamenti
- Poca attesa per avere un effetto completo (almeno 6-7 giorni)
- Prodotto non di qualità o molto diluito

Richiedi una consulenza

Prenota una consulenza estetica o chirurgica al costo di EUR 90,00 cliccando sul pulsante in basso
SCRIVIMI
PRIVACY POLICYCOOKIE POLICY
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram