1. INTRODUZIONE

I filler labbra rappresentano senz’altro i trattamenti al momento più richiesti.

Il Dr. Pierluigi Gigliofiorito si occupa ormai da anni di questo trattamento nei vari studi di Caserta, Napoli, Roma e Milano. Tutti i centri sono convenzionati Dr. Lips, ovvero garantiscono standard molto elevati in qualità dei materiali utilizzati, qualità delle strutture e rapporto qualità/prezzo competitivi.

Su internet si trova un po' di tutto, molte informazioni corrette e molti falsi miti; proveremo a semplificare il vostro percorso indicando tutto quello che c’è da sapere sull’argomento!

4. TECNICHE DI INIEZIONE

Il trattamento delle labbra, sebbene sia una procedura standard e di ampio utilizzo, rappresenta una sfida importante per i medici in quanto il risultato estetico non è sempre scontato.

Sostanzialmente i filler possono essere iniettati in due modalità, con ago e con microcannula.

Di recente si è letto di una nuova tecnica di filler senza aghi rivolta soprattutto ad estetiste. Di questo argomento a breve verrà proposto un articolo dedicato nella sezione blog, per adesso vi anticipo che è una tecnica molto pericolosa con risultati alquanto imprevedibili.​

Per quanto riguarda le tecniche principali di iniezione, le principali sono tre:​

1. Tecnica classica:
in assoluto la più diffusa. Il prodotto viene iniettato dal basso con punture parallele al labbro. Il risultato a nostro parere è poco naturale e non al passo con i tempi.

2. Tecniche verticali:
di recente introduzione, si esegue con iniezioni lineari perpendicolari all’asse maggiore delle labbra.

3. Tecnica ilips:
di recente abbiamo registrato la nostra tecnica originale di iniezione. E’ una modifica delle tecniche verticali e permette di ottenere risultati estremamente naturali. Attraverso tanti microtunnel vengono infiltrate ad ogni passaggio piccole quantità di prodotto in modo da ottenere una vera e propria scultura delle labbra. ​

Grazie a questa tecnica il labbro tende a risalire verso l’alto senza essere proiettato in avanti, donando alla bocca un aspetto “carnoso”.

La procedura ha una durata media di 15-20 minuti.

A noi piace definire il trattamento come una “LIPS EXPERIENCE” multimediale in cui i pazienti, grazie ad uno specchio o dirette video, vengono coinvolti durante le fasi principali e sono protagonisti potendo seguire l’andamento della prestazione.​

Al termine, se necessario, si applica del ghiaccio. La zona trattata andrà massaggiata delicatamente nelle prime ore per uniformare la zona. Ci si può avvalere di una crema idratante o in alternativa dell’olio d’oliva che ha una grande potere idratatante.

Fine procedura

A fine trattamento il labbro sarà leggermente più gonfio rispetto a quello che sarà il risultato definitivo.

Questo sostanzialmente per un motivo: le iniezioni provocano un aumento del volume di circa un 20% a causa di un microedema temporaneo che scomparirà dopo circa 24-48 ore.

Dopo circa due giorni sarà quindi possibile valutare gli effetti reali del filler che tenderanno a restare costanti per circa 4-6 mesi.

7. COSA EVITARE DOPO IL TRATTAMENTO?

Si consiglia di evitare attività sportive nelle successive 12 ore così come vanno evitati trucchi e rossetti. Esistono in commercio dei prodotti coprenti “sterili” e con azione lenitiva che possono sostituire i classici trucchi almeno nei primi giorni.

Lampade abbronzanti ed esposizione solare vanno evitati in caso di comparsa di lividi per il rischio di iperpigmentazione della pelle.

8. POSSONO ESSERCI EFFETTI INDESIDERATI?

Le complicanze dopo filler labbra sono abbastanza rare. Nelle prime ore dopo il trattamento possono apparire piccoli lividi che tenderanno a scomparire dopo pochi giorni.

Sebbene raramente, il prodotto può raccogliersi in punti specifici con maggiore concentrazione dando vita a piccoli noduli che tenderanno a scomparire massaggiando l’area.​

Le principali controindicazioni all'utilizzo dei filler sono:

- allergie ad uno dei componenti (lidocaina)
- gravidanza
- allattamento
- malattie autoimmuni

Richiedi una consulenza

Prenota una consulenza estetica o chirurgica al costo di EUR 90,00 cliccando sul pulsante in basso
SCRIVIMI
PRIVACY POLICYCOOKIE POLICY
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram